RomaCammina lungo il Tevere d’estate
Anche quest’anno lo staff di RomaCammina propone un programma di allenamenti estivi, durante i mesi di luglio e agosto.
Eccoci con una nuova estate che vogliamo sfruttare per andare a scoprire i nuovissimi cinque parchi d’affaccio sul fiume Tevere realizzati da Roma Capitale nell’ambito degli interventi previsti per il Giubileo.
Parchi, aree ludiche e didattiche, percorsi fitness, percorsi ciclabili, zone relax, pic-nic e terrazze tutte da scoprire e da vivere insieme!

I parchi d’affaccio

Oasi Naturalistica Lungo Tevere delle Navi
Un’area di grande valore storico e naturalistico ex Oasi WWF, racchiude, tra ponte del Risorgimento e ponte Matteotti. L’area, per lungo tempo degradata, è stata rinaturalizzata attraverso il ripristino degli equilibri ecologici in modo da favorire l’aumento della biodiversità.

Foro Italico
Un parco fluviale dalla vocazione sportiva, situato sulla riva destra nell'area golenale compresa tra ponte Milvio e ponte Duca D'Aosta dove è stata realizzata una lunga piazza, che può accogliere eventi e momenti di cultura e sport cittadini, e dove sono state riqualificate le terrazze d'affaccio e installati attrezzi da Fitness.

Oasi di Ponte Milvio
Un grande parco a pelo d’acqua con percorsi inediti alla scoperta del fiume di Roma con passerelle in legno per immergersi in uno spazio fluviale caratterizzato da un bosco igrofilo ad alto fusto, rigenerato e arricchito di nuovi arbusti e di nuove piante tappezzanti.

PRATI DELL’ACQUA ACETOSA
Il più grande dei cinque parchi d’affaccio giubilari e il più esteso parco lineare fluviale d'Europa, è il luogo perfetto dove passeggiare alla scoperta di un habitat naturale unico al mondo, lontano dal caos cittadino, ma al centro di Roma, scoprendo una ricca biodiversità tra ampi vialetti in brecciolino, suggestive terrazze panoramiche e boschetti di pioppi e salici.

OSTIA ANTICA
Un’esperienza naturalistica e culturale, in cui la scoperta del fiume di Roma si fonde con la storia millenaria del territorio: un ettaro e mezzo di parco a pelo d’acqua che vi offre una passeggiata indimenticabile nella biodiversità del Tevere con panchine, aree picnic, gradoni, suggestive terrazze e un attracco per i battelli che, arrivando dal centro di Roma, coniugano natura, turismo e mobilità sostenibile.
Partecipa
anche tu
attività riservata ai soci e alle socie di RomaCammina in regola con il tesseramento annuale 2025
[associati come ospite a soli 10,00 € per partecipare ai programmi estivi di RomaCammiina]
Non ci sarà un programma definito a priori: di volta in volta orari e luoghi verranno comunicati per tempo, per dare modo a tutti di potersi organizzare.

Iscriviti alla chat
RomaCammina d'estate
CLICCA SUL LOGO
e chiedi di entrare nel gruppo di WhatsApp e ricevere tutte le informazioni sui vari appuntamenti tra luglio e agosto!!!!