Una collaborazione tra tecnici sportivi e personale sanitario specializzato

nordic walking
come opportunità

Di che cosa si parla

Che cosa è
il Nordic Walking

Il Nordic Walking  è una disciplina estremamente duttile, che può essere adattata anche a persone che presentano difficoltà motorie come il caso di soggetti affetti da patologia neuromuscolare (malattia di Parkinson, Sclerosi Multipla, malattie nurodegenerative periferiche), andando a stimolare quelle che sono le capacità motorie residue, allenando abilità coordinative e controllo dell’equilibrio oltre a stimolare gli aspetti psicosociali di questi soggetti.

Le competenze dello staff tecnico di RomaCammina

Acquedotti-gruppo spalle

Attraverso corsi di specializzazione specifici, i tecnici di RomaCammina supportano singoli camminatori speciali o piccoli gruppi in collaborazione con figure sanitarie di riferimento, con il fine di affiancare il lavoro eseguito dai sanitari per meglio valorizzare le abilità residue e stimolare l’attività di gruppo e all’aperto, cercando il più possibile di proporre un’attività che sia nel contempo divertente e piacevole.

"Gli ostacoli non ti devono necessariamente fermare.
Se ti trovi un muro davanti, non tornare indietro arrendendoti: scopri come saltarlo, farci un buco o girarci intorno."

Michael Jordan

Su che cosa si agisce

Perchè
il Nordic Walking

La stimolazione con i bastoncini riguarda più sistemi che agiscono in concomitanza già a partire dal far indossare il guantino fino ad arrivare all’aumento della motivazione e al recupero dell’attività fisica.

L’attività con i bastoncini è quindi indicata a tutti coloro che hanno alterazioni nel controllo dell’equilibrio, rigidità muscolare, rallentamento motorio, problematiche coordinative, ma sempre avallata dal proprio medico curante o sanitario di riferimento.

IL NORDIC WALKING E
LE FUNZIONI NEUROSENSITIVE

01

lacciolo

sensibilità tattile

02

Spinta
Passo allungato

sensibilità profonda

03

Bastoncini

vista (“riducono” lo spazio creando un binario entro cui muoversi)

04

Base d’appoggio

sistema vestibolare: i bastoncini danno sicurezza fisica (base di appoggio) e psicologica

maggiore stabilità = maggiore motivazione

il team tecnico specializzato

Fabio Ena

Fisioterapista e
istruttore SINW

Donatella Masiero

Maestra
SINW

Alessandra Cazzola

Master Trainer
SINW

Sabrina Bucchi

Maestra
SINW

Su che cosa si lavora

Come agisce il Nordic Walking

Il NW è un’attività complessa, funzionale e articolata che agisce su diverse abilità (motoria, coordinativa, posturale, respiratoria, cognitiva, psicologica, emotiva), garantendo una migliore sicurezza in se stessi e indipendenza.

Il Nordic Walking va a stimolare una condizione di benessere psico-fisico con scomparsa di eventuali dolori e rigidità che si traduce con