2|4 giugno – RomaCammina in Sardegna

Nordic Walking tra Storia, Leggenda e Poesia Accogliendo con gioia l’invito degli amici e amiche sarde, lo staff di RomaCammina propone un weekend alla scoperta della Sardegna, ripercorrendo – da nord a sud – alcune delle tappe che sono state proposte per il Cammino l’Italia. Le camminate, di DIFFICOLTÀ MEDIA, ci porteranno alla scoperta delle rinomate […]

28 maggio – RomaCammina nella Riserva Nazzano-Tevere Farfa

Fattoria Didattica Campo di Contra Nel cuore della Riserva Naturale Domenica 28  maggio torniamo a camminare nella Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa: un’area naturale protetta – situata nella Valle del Tevere – tra i comuni di Nazzano, Torrita Tiberina, Montopoli di Sabina, Castelnuovo di Farfa e Fara in Sabina tra  le Province di Roma e […]

20|21 maggio – Camminiamo con il Progetto Walk Around

Erasmus+ Sport 2023 Due giorni di attività walk around Un weekend interamente in cammino tra i magnifici scenari di Roma,  in compagnia dei partner bulgari e portoghesi ai quali presenteremo le bellezze della nostra città e dei nostri parchi, promuovendo un approccio innovativo agli sport outdoor, diffondendo il Nordic Walking e l’uso delle cuffie in […]

7 maggio – Komen Race for the Cure

Race for the cure Domenica 7 maggio torna a Roma la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo INSIEME PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA IN CAMPO ONCOLOGICO CAUSATA DALLA PANDEMIA Nel 2021 oltre 3.000 donne hanno scoperto in ritardo di avere un tumore del seno, in una fase più […]

6|7 maggio – l’isola d’Elba a passo di Nordic Walking

L’isola d’Elba in cammino Un nuovo fine settimana organizzato dallo staff di RomaCammina in collaborazione con gli amici dell’Associazione Nordic Walking Toscana in occasione della Maratona dell’isola d’Elba che anche quest’anno prevede un percorso dedicato specificatamente al Nordic Walking. Le camminate, di DIFFICOLTÀ MEDIA, sono curate dai tecnici dell’Associazione toscana e ci permetteranno di percorrere […]

30 aprile – RomaCamminArte e l’Ara della Regina

RomaCamminArte TARQUINIA e l’anello dell’Ara Regina RomaCamminArte e la civiltà etrusca di Tarkna Domenica 30 aprile riprendiamo RomaCamminArte con un itinerario affascinante che attraversa la storia ed il paesaggio, con il mare stagliato all’orizzonte, immergendoci nella civiltà etrusca di Tarkna (in latino Tarquinii) la città più famosa e fiorente fra le dodici città federate dell’Etruria. Luoghi che […]

25 aprile – In nome della Costituzione

Una camminata speciale in occasione della Festa della Liberazione: percorreremo il centro di Roma alla ricerca di alcuni luoghi emblematici che ci facciano dialogare e riflettere sui principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale. Informazioni   appuntamento ore 18.30 roseto comunale – piazzale Ugo La Malfa CLICCA sull’icona per visualizzare la mappa   staff Alessandra (338.3664726) […]

23 aprile – Giornata della terra in cammino al parco del Pineto

Parco Regionale Urbano del Pineto In cammino per la terra Il 22 aprile si celebre da più di 50 anni l’Earth Day e mai come oggi, che viviamo in piena crisi climatica e sanitaria, è di fondamentale importanza rivedere e ripensare il nostro rapporto col pianeta. L’obiettivo di questa giornata, celebrata ogni anno dalle Nazioni Unite, […]

22 aprile – Giornata del Cammino a villa Pamphili

Inizia a camminare con noi e iscriviti subito ad una delle prossime lezioni di RomaCammina !! Precedente Successivo PRENOTA QUI LA TUA LEZIONE Che cosa è il Nordic Walking Il Nordic Walking è un’attività da praticare all’aria aperta, aiuta il mantenimento del benessere personale e ad incrementare forza e resistenza. Inoltre, se eseguito in maniera corretta, il gesto tecnico permette di […]

16 aprile – “I grandi classici” e la palude di Torre Flavia

I grandi Classici di RomaCammina Ladispoli e la Sagra del carciofo romanesco Domenica 16 aprile lo staff di RomaCammina ripropone il grande classico della camminata a Ladispoli in occasione, quest’anno, della 70ma edizione della Sagra del carciofo romanesco, una edizione da festeggiare dopo tre anni di stop forzato dovuto alla pandemia (anche se, in realtà, […]