Vai al contenuto
  • info@romacammina.it
Facebook Instagram Whatsapp Youtube Telegram
  • Home
  • Associazione
  • Attività
  • Programmi
  • Safeguarding
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
  • Attività
  • Programmi
  • Safeguarding
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
  • Attività
  • Programmi
  • Safeguarding
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
  • Attività
  • Programmi
  • Safeguarding
  • Contatti

Corso su Tecniche di accompagnamento dei Disabili Visivi

Gli amici dell’Associazione Pontieri del dialogo propongono un Corso su Tecniche di accompagno di Disabili Visivi del Progetto Ponti di Vista, uno sguardo sensoriale sui Cammini d’Italia.
Dalle numerose esperienze di trekking fatte dai Pontieri del Dialogo rivolte a gruppi misti di vedenti, ipovedenti e non vedenti, nasce questo corso che sarà tenuto da docenti appartenenti alla ADV – Associazione Disabili Visivi Onlus e all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti con esperienza pluriennale sui cammini.

Il Progetto Ponti di Vista, arriva proprio quando l’insegnamento del Nordic Walking e la conduzione di persone con disabilità visiva (Blind Nordic Walking), portato avanti da diversi anni dallo staff di RomaCammina insieme ad altri istruttori SINW, stava assumendo una fisionomia di progetto concreto, con un programma e della finalità precise. 
Una concomitanza davvero favorevole!
 
Recentemente abbiamo infatti formato un primo gruppo di lavoro composto dallo staff tecnico, da alcune esperte di conduzione di disabili visivi e soprattutto dall’elemento detonatore di questo progetto, Christine Hawkins (con la sua mascotte Pepsi), non vedente, praticante ed appassionata del Nordic Walking. È lei a dare forma a questo gruppo che si propone la ricerca e la realizzazione degli strumenti necessari affinché il mondo degli ipovedenti possa gioire del Nordic in tutte le sue possibilità, nell’ambito sociale e lavorativo.
Sin dai primi passi Christine ha manifestato il desiderio di praticare l’attività in gruppi di normodotati, aiutandoci, in primo luogo, a modificare e adattare il nostro linguaggio e la nostra comunicazione per arrivare con più efficacia ad una persona non vedente.
 
Christine pratica attualmente il Nordic Walking con RomaCammina, ma spesso riscontra problemi nella disponibilità dei suoi accompagnatori, condizionando la sua partecipazione alle attività.
L’esigenze espressa da Christine è stata quindi quella di trovare qualche camminatore/camminatrice che partecipi alle nostre attività e che abbia voglia di farle da supporto, sia per i trasferimenti che per la camminata stessa. Una possibilità per Christine, ma anche per chiunque altro nella stessa condizione, che le consentirebbe di avere una maggiore libertà di scelta e di presenza alle uscite.
 
Abbiamo quindi accolto con entusiasmo l’invito degli amici Pontieri per partecipare con loro a questo nuovo corso e speriamo che anche tanti amici soci di RomaCammina abbiano voglia di cominciare con noi questo nuovo cammino e di condividere insieme lo spirito di RomaCammina … con il Cuore!
Programma del corso
venerdì 13 dicembre

PARTE TEORICA

ORARIO

15.00 - 18.00

LUOGO

CESV
via Liberiana 17

sabato 21 dicembre

PARTE PRATICA

ORARIO

9.00 - 16.00

LUOGO

OASI LIPU
Castel di Guido

costi

il corso è completamente GRATUITO

uniche spese previste 5,00/7,00 € circa per il contributo per la LIPU e per la visita alla villa romana

iscriviti

COMPILA IL MODULO
in ogni sua parte e vieni anche tu a cimentarti in questo nuovo stimolante cammino

2 risposte

  1. Enzo Resta ha detto:
    20 Aprile 2023 alle 19:55

    Gentilissimi Operatori, mi chiamo Enzo Resta e sono una Guida desidero essere messo a conoscenza di informazioni utili per poter partecipare al prossimo Corso di Accompagnamento di soggetti disabili visivi, sarei molto interessato perchè nella mia zona (Cuneo), no fanno corsi di tale entità e no vi sono guide che sono in grado di accompagnare in aree di parco su sentieri accessibili per i NoN vedenti.
    Ringrazio in anticipo per un Vs messaggio e saluto cordialmente
    Buoni Passi
    Enzo Resta (3385811520)
    http://www.scoprinatura.it
    Guida Naturalistica/AIGAE
    Speleologo/Cai
    O.N.C.N. – Cai
    Guida Parco Alpi Marittime/ Marguareis

    Rispondi
    1. Alessandra Cazzola ha detto:
      20 Aprile 2023 alle 22:03

      Ciao Enzo e piacere di conoscerti.
      Siamo molto contenti che ti interessino le attività con i non vedenti: noi non facciamo corsi specifici per “accompagnatori” (perchè non ne avremmo i titoli), ma spesso facciamo attività di Nordic Walking 4 All dedicate proprio a non vedenti e ipovedenti vedenti.

      Nella tua zona (anche se non proprio a Cuneo) ci sono alcune realtà di Nordic Walking che fanno attività analoghe e se vuoi puoi contattare Daniele Palix Chevrere: sul sito della Scuola Italiana Nordic Walking puoi trovare i suoi contatti per vedere con lui come potervi conoscere e confrontarvi.
      Ti aspettiamo comunque volentieri a Roma quando vuoi.
      A preso

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ROMA CAMMINA ASD

  • via Bocca di Leone, 78 Roma 00187
  • info@romacammina.it
  • cod. fisc. 96410440588
  • p. IVA 15491431001
  • iscrizione CCIA REA RM – 1645702

SEGUICI

Facebook Instagram Whatsapp Youtube Telegram

PRIVACY-POLICY

  • leggi le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito

CONTRIBUTI PUBBLICI

  • guarda i finanziamenti pubblici che ha ricevuto RomaCammina

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

  • le domande ricorrenti che riguardano le nostre attività e le risposte preparate dal nostro staff

BACHECA DEI SOCI

  • accedi all’area riservata ai Soci e contatta lo staff per avere la tua password

SPONSOR

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Sito fatto con #1oradicreatività