12 gennaio – RomaCammina Iubilaeum Cammini Pellegrini: la Francigena del sud
RomaCammina Iubilaeum Cammini Pellegrini VIA FRANCIGENA DEL SUD Un nuovo progetto di RomaCammina che, nell’Anno Giubilare, propone le ultime tappe dei Cammini che portano a Roma da tutta Italia: percorrendo le ultime tappe della via Francigena, della via Francigena del sud e del Cammino di S. Francesco arriveremo a Roma in prossimità delle Basiliche Maggiori […]
RomaCammina Jiubileum: l’Appia Antica e il nuovo giardino di Capo di Bove
L’Appia Antica e il nuovo Giardino del Complesso di Capo di Bove Camminiamo insieme attraverso il parco della Caffarella fino a raggiungere la Regina Viarum e visitare il nuovissimo giardino del Complesso Capo di Bove in occasione della sua inaugurazione in vista dell’Anno Giubilare.
20 dicembre – RomaCamminaNatale … festeggiamo insieme
In vista del NATALE abbiamo pensato di organizzare venerdì 20 dicembre una nuova serata di festa con un ricco buffet al quale tutte e tutti noi possiamo contribuire, un brindisi offerto dallo staff e il ritorno della tombola degli orrori tanto richiesta! Dopo quest’anno così ricco di incontri e proposte, abbiamo pensato che fosse bello proporre […]
15 dicembre – RomaCammina Iubilaeum: l’Appia Antica e il nuovo giardino di Capo di Bove
RomaCammina Iubilaeum L’Appia Antica e il nuovo Giardino del Complesso di Capo di Bove Camminiamo insieme attraverso il parco della Caffarella fino a raggiungere la Regina Viarum e visitare il nuovissimo giardino del Complesso Capo di Bove in occasione della sua inaugurazione in vista dell’Anno Giubilare. Domenica 15 dicembre il Parco Archeologico dell’Appia Antica presenterà al […]
23 novembre – Giornata del Cammino al parco della Caffarella
Inizia a camminare con noi e iscriviti subito ad una delle prossime lezioni di RomaCammina !! PRENOTA QUI LA TUA LEZIONE Che cosa è il Nordic Walking Il Nordic Walking è un’attività da praticare all’aria aperta, aiuta il mantenimento del benessere personale e ad incrementare forza e resistenza. Inoltre, se eseguito in maniera corretta, il gesto tecnico permette di attivare oltre […]
17 novembre – Amore senza lividi: camminiamo sicure
Amore senza lividi Camminata con raccolta fondi per la Casa delle Donne Lucha Y Siesta e per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne Nella settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla lotta alla violenza contro le donne, RomaCammina – in sinergia con tante altre realtà associative della Scuola Italiana Nordic Walking – organizza una camminata con […]
15 settembre – RomaCammina al Maschio d’Ariano
Parco Regionale del Castelli Romani In cammino ai piedi del Vulcano laziale Cammineremo lungo un percorso ad anello che inizia dai Pratoni del Vivaro, percorrendo una carrareccia per circa 5 km eper poi iniziare a salire sul sentiero 523a verso il Maschio d’Ariano da dove potremmo ammirare un bel panorama verso il Circeo, i Lepini […]
14 settembre – Giornata del Cammino al parco degli Acquedotti
Inizia a camminare con noi e iscriviti subito ad una delle prossime lezioni di RomaCammina !! PRENOTA QUI LA TUA LEZIONE Che cosa è il Nordic Walking Il Nordic Walking è un’attività da praticare all’aria aperta, aiuta il mantenimento del benessere personale e ad incrementare forza e resistenza. Inoltre, se eseguito in maniera corretta, il gesto tecnico permette di attivare oltre […]
Patrimonium Appiae: la Regina Viarum diventa Patrimonio Unesco
L’Appia Antica 60esimo sito italiano UNESCO Nel corso di un lungo processo di candidatura, avviato con il coinvolgimento di 28 uffici del Ministero, 4 regioni, 13 città metropolitane e province, 74 comuni, 14 parchi e 25 università, sono stati individuati i 22 tratti di strada maggiormente rappresentativi dell’eccezionale valore universale del bene e rispondenti ai […]
30 giugno – Tor Marancia … uno scrigno di biodiversità
ALLENAMENTO ALLA SCOPERTA delle specie aliene e autoctone, di quelle mangerecce e nocive cosa facciamo Domenica 30 giugno dedicheremo un bel pomeriggio estivo alla scoperta del grande scrigno di biodiversità che è il Parco di Tor Marancia, considerato il parco urbano più grande d’Europa, con i suoi 200 ettari. dove andiamo L’Appia Antica e Tor […]